MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“100 Mantici, una Voce”: oltre 700 spettatori al Castello Piccolomini di Celano

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un successo che ha superato ogni aspettativa quello del concerto “100 Mantici, una Voce”, che ha ufficialmente aperto l’Anno Federiciano 2025 al Castello Piccolomini di Celano. Con oltre 700 spettatori provenienti da 13 regioni italiane, l’evento, diretto dal Maestro Enrico Melozzi, ha trasformato la fortezza medievale in un palcoscenico vibrante, unendo la maestosità del luogo con la passione di cento fisarmonicisti da tutta Italia.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il progetto, nato da un’idea del M° Nino Taccone e realizzato dall’Associazione Opera presieduta da Mario Cleofe, ha rappresentato il culmine del Festival Culturiamoci – Seconda Edizione. “Vedere Celano riempirsi di musica, energia, entusiasmo e bellezza è stato il più grande riconoscimento al lavoro che, con dedizione e silenzio, abbiamo portato avanti per mesi”, ha dichiarato Mario Cleofe.

Il concerto ha dimostrato la forza della collaborazione, come sottolineato dal direttore artistico Nunzio Cleofe: “Quando con Nino abbiamo condiviso questa idea, sembrava impossibile. Ma la musica, se è sostenuta dalla passione e da una rete vera di persone, diventa possibile”. Un successo che non sarebbe stato tale senza il supporto dell’amministrazione comunale, in particolare del sindaco Settimio Santilli e del vicesindaco Piero Ianni, e del direttore artistico dell’Anno Federiciano, Cesare Paris.

Dal palco, la musica della fisarmonica è emersa come “voce di una comunità viva”, capace di unire tradizione e futuro. “Questo è solo l’inizio”, ha concluso l’Associazione Opera, ribadendo il proprio impegno a lavorare per la cultura e il territorio, con la consapevolezza che “Celano ha suonato all’unisono con l’Italia intera”.

Next Post

Parco Nazionale d'Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication