MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

100 anni dalla nascita del Pnalm, un progetto di legge regionale per rafforzare la transazione ecologica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. “Esattamente tra un anno si celebrerà l’anniversario dei 100 anni dalla nascita del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Per questa importante ricorrenza è mia intenzione presentare un progetto di legge regionale al fine di rafforzare ed estendere l’obiettivo della transizione ecologica, che è stato condiviso a livello europeo, monitorare i cambiamenti climatici, potenziare la tutela della biodiversità e degli ecosistemi, della transizione verso l’economia circolare”. Lo ha annunciato il vice presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo.

“Al primo atto privato”, sottolinea, “nel settembre 1922 è seguita la nascita ufficiale del Parco nazionale d’Abruzzo nel gennaio 1923, grazie al formarsi di una nuova sensibilità di tutela dell’ambiente in senso lato che, nel corso degli anni, è andata crescendo fino a oggi dove assistiamo come sempre più adolescenti e giovani sono sensibili e attenti ai temi dell’ambiente e della sua salvaguardia, anche attraverso stili di vita responsabili. Nella “Regione verde d’Europa” vogliamo celebrare adeguatamente questo importante traguardo dei 100 anni con una legge regionale articolata che promuova corsi di educazione ambientale, di prevenzione incendi, stili di vita sostenibili e più in generale di diffusione della cultura e dei valori legati alla tutela e valorizzazione della biodiversità ispirati ai principi della sostenibilità”.

Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

18 Agosto 2025

Piazza Corradino di Carsoli si trasforma in un grande parco giochi per l’inizio delle feste

18 Agosto 2025

“Naturalmente”, ha proseguito Santangelo, “ci coordineremo con le altre regioni, Lazio e Molise, per sviluppare un lavoro quanto mai condiviso e uniforme sui territori che insistono nel Parco, in grado di creare sviluppo territoriale e al contempo offrire alle giovani generazioni opportunità professionali. Credo fortemente sull’importanza delle aree protette per la tutela della fauna, della flora e del paesaggio, non come luoghi in cui mantenere la situazione cristallizzata, ma come modelli virtuosi dove mantenere vive tradizioni culturali, religiose ed enogastronomiche all’insegna di un corretto rapporto tra uomo e ambiente”, ha concluso, “nella consapevolezza che, solo così, i parchi nazionali, regionali e le aree protette potranno avere un armonioso futuro di successo”.

Next Post

Terminati a Magliano i lavori di messa in sicurezza e del manto stradale, il sindaco: arteria importante

Notizie più lette

  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    668 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Fulmine innesca un rogo sul Monte Salviano: situazione sotto controllo

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • È scomparso a 55 anni l’architetto Pierluigi Moscone, oggi i funerali

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication