MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“L’Orso bruno nella Vallelonga”: venerdì nuovo incontro sul progetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

23 Novembre 2025

Capistrello celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne con l’evento “Rispetto e Protezione”

23 Novembre 2025

Villavallelonga. Confronto con allevatori, amministratori, agricoltori e cittadini per la difesa dell’animale simbolo della regione. Continua in questi giorni la distribuzione ad allevatori, apicoltori ed agricoltori di recinti elettrificati utili a ridurre il conflitto tra attività agricole e fauna selvatica. In particolare questa azione è stata finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del progetto LIFE Arctos per la tutela dell’Orso bruno in Italia. Diversi recinti sono stati già consegnati e altre richieste di operatori economici stanno arrivando sul sito WEB del progetto LIFE www.life-arctos.it . Su questo sito gli agricoltori possono compilare un modulo per richiedere il recinto. Tale richiesta viene attentamente vagliata per verificare se esistono le oggettive condizioni per consegnarlo. Per promuovere ulteriormente le informazioni sul progetto LIFE tra i cittadini ed evidenziare le opportunità per allevatori, apicoltori ed agricoltori è stato organizzato un incontro pubblico a Villavallelonga, alle ore 18 presso la Sala Polivalente del comune, per venerdì 9 settembre. Dichiara Pasquale Lippa dell’Amministrazione Comunale di Villavallelonga “Abbiamo ritenuto utile organizzare questo incontro per dare informazioni dettagliate ai cittadini sullo stato di conservazione del simbolo delle nostre montagne e del Parco. Nel territorio del nostro paese, in alta montagna in questo periodo diversi orsi si cibano delle bacche del ramno, una pianta spontanea, e vengono persone straniere per godersi questo spettacolo con cannocchiali e binocoli. Il tutto ad un’ora di auto da Roma. Il Progetto LIFE può anche costituire un supporto agli operatori del comparto agricolo offrendo gratuitamente strumentazione tecnologicamente avanzata per ridurre e prevenire i danni che questo plantigrado può fare. Invitiamo quindi la cittadinanza e gli operatori economici a partecipare a questo incontro”.

Next Post

La Nazionale italiana attori in campo contro l'Azione cattolica per la partita del cuore

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication