MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

«Le ragioni dello sfascio sulla gestione del servizio idrico»: convegno Idv (Il Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. Cosa c’è dietro la difficile gestione del servizio idrico sul territorio? Hanno cercato di dare una risposta a tele interrogativo i relatori di un convegno organizzato dall’Idv. Si è tenuto sabato 12 marzo al Cinema Impero di Avezzano. Il partito di Di Pietro ha organizzato il convegno dal titolo “I vampiri dell’acqua. Le ragioni dello sfascio delle gestioni del servizio idrico integrato in Abruzzo”. Il dibattito ha riguardato il fenomeno del servizio pubblico di gestione dell’acqua attraverso la società di diritto privato con capitale interamente pubblico Cam Spa cercando di capire quali modifiche debbano essere apportare a tale sistema di gestione e quali siano, invece, i suoi aspetti positivi da preservare. E’ stata l’occasione per parlare e mettere in luce gli ultimi avvenimenti che hanno interessato il Cam: dall’aumento delle bollette, alla problematica dei contatori, alla proposta di privatizzazione di quote di capitale, alle inchieste giudiziarie che investono i bilanci della società. Si tratta di un tema importante per le famiglie marsicane e che riveste una particolare rilevanza sociale nel territorio, dato che le risorse idriche sono necessarie in ambito agricolo e industriale, e per tale motivo l’Italia dei Valori era presente al convegno con tutto il vertice regionale del partito. Sono intervenuti tra gli altri il Coordinatore Regionale IDV Sen. Alfonso Mascitelli e il Capogruppo IDV alla Regione Abruzzo On. Carlo Costantini. E’ stato lasciato adeguato spazio anche ai cittadini, che hanno potuto liberamente intervenire al dibattito ed esprimere il loro parere riguardo la gestione dell’acqua effettuata dal Cam in questi anni.

Next Post

La popolazione di Tagliacozzo è la più anziana della Marsica. Pendenza scrive a Chiodi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication